Team

Virna Braglia
Insegnante con Master di specializzazione in DSA e Tutor dell’apprendimento specializzata nei disturbi comportamentali e del neurosviluppo. Progetto e conduco percorsi individualizzati di potenziamento delle abilità scolastiche (lettura, scrittura, calcolo, comprensione del testo), con approccio metacognitivo e utilizzo di strumenti compensativi e appositi software. Lavoro per sviluppare l’autonomia nello studio, il metodo di lavoro e la gestione delle emozioni, con particolare attenzione ai bisogni educativi speciali (BES), ai disturbi dell’attenzione (ADHD) e disturbi comportamentali.

Valentina Mora
Come pedagogista specializzata nei processi di apprendimento, il cuore del mio lavoro è accompagnare bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita. Offro un supporto che spazia dalla consulenza a insegnanti e genitori al potenziamento degli apprendimenti, fino al tutoraggio specializzato per DSA.
Attraverso un approccio ludico centrato sulla persona, progetto interventi su misura basati sull'osservazione dei bisogni, con l'obiettivo di costruire, insieme a ogni studente, un progetto personalizzato che favorisca l'acquisizione di competenze, l'autonomia e il benessere emotivo. La mia missione è valorizzare le potenzialità di ciascuno. Affianco a questo, mi dedico alla formazione nelle scuole su temi come la metacognizione e la didattica ludica.

Chiara Lodovici
Psicologa iscritta all’albo ed educatrice. Svolgo lo sportello PNRR mentoring e coaching nella scuole secondarie di secondo grado e uno sportello adulti all’interno di una scuola. Mi occupo inoltre di educativa di prossimità con target su adolescenti e giovani adulti in situazioni di rischio.
Sono inoltre Co-founder del gruppo Calm, team di psicologi che, in collaborazione con diversi professionisti, sviluppa progetti in ambito socio-educativo.

Arianna Altezza Ciavolino
Sono una psicologa clinica dello sviluppo con una specializzazione in neuropsicologia dello sviluppo e interventi cognitivo-comportamentali. Mi occupo principalmente di disturbi del neurosviluppo (disturbi del linguaggio, difficoltà di apprendimento, disabilità intellettive, spettro autistico). Affianco le famiglie in un lavoro integrato che unisce valutazione, riabilitazione e supporto emotivo, con l’obiettivo di promuovere benessere e autonomia nei giovani. Utilizzo strumenti cognitivi e comportamentali per favorire lo sviluppo di strategie utili nella gestione delle emozioni e delle sfide quotidiane.

Chiara Gualandri
Sono Chiara Gualandri, osteopata (con specializzazione su bambini e mondo donna) e massoterapista. Mi occupo del trattamento manuale di disfunzioni e disturbi legati al sistema muscolo-scheletrico e non solo. Lavoro quotidianamente con persone che soffrono di dolori cervicali, lombari, tensioni muscolari, mal di testa, bruxismo, alterazioni legate al ciclo mestruale o al pre e post-parto, fino a problematiche legate a traumi, stress o cattive posture. Tratto adulti, bambini e donne in tutte le fasi della loro vita, con un'attenzione particolare al movimento, alla funzionalità e al miglioramento della qualità della vita.

Francesca Moretti
Sono ostetrica dal 2007 con 15 anni di esperienza ospedaliera.
Mi occupo di salute della donna nella diversa fasi della vita attraverso consulenze singole e incontri di gruppo.
Cosa posso fare per te?
• consulenze per la salute pelvica
• gravidanza
• puerperio a domicilio
• allattamento e svezzamento
• corsi preparto
. massaggio infantile
• corsi per la preparazione al menarca e di educazione affettiva.

Siria Lusuardi
Osteopata specializzata in pediatria.
L’osteopatia è una terapia manuale che pone attenzione all’integrità strutturale e funzionale del corpo, con un approccio causale e non sintomatico: la causa del dolore può trovarsi lontano dalla zona dolorosa. È indicata sia per la risoluzione di problematiche acute che in forma preventiva.
La vera prevenzione avviene in ambito pediatrico lavorando su strutture non ancora formate, offrendo un trattamento delicato e mirato alle esigenze di neonati, bambini e adolescenti, per favorire il loro benessere e lo sviluppo armonioso.

Margherita Di Benedetto
Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione a orientamento psicoanalitico relazionale, con esperienza consolidata nella libera professione, ambito in cui mi occupo in particolare di adolescenti e adulti. In questo contesto svolgo percorsi di sostegno psicologico volti ad affrontare difficoltà relazionali, emotive e situazioni di disagio personale.
Parallelamente ho maturato esperienza in progetti educativi e clinici in collaborazione con servizi di Neuropsichiatria infantile e scuole dell’infanzia, occupandomi soprattutto di bambini con disturbo dello spettro autistico attraverso interventi psicoeducativi mirati allo sviluppo di abilità comunicative, cognitive, sociali e di autonomia.

Eleonora Olivi
Sono una Biologa Nutrizionista specializzata in nutrizione clinica, percorsi di dimagrimento, ricomposizione corporea e modifica delle abitudini alimentari.
Il mio approccio si fonda su una visione integrata della nutrizione come strumento di prevenzione, benessere e supporto terapeutico, andando oltre il semplice schema alimentare.
Pongo grande attenzione all’ascolto attivo, alla comprensione profonda delle esigenze individuali e alla sostenibilità dei cambiamenti proposti.
Ogni percorso è costruito in modo personalizzato, rispettando lo stile di vita, i gusti, i valori e le abitudini della persona, senza focalizzarsi su calorie o rigidi obiettivi di peso.

Laura Inferrati
Sono educatrice e formatrice, in specializzazione come pedagogista e coordinatrice genitoriale trigenerazionale. Attraverso consulenze educative affianco genitori, famiglie, coppie e singoli nella crescita personale e relazionale. Li sostengo nel superare le piccole e grandi difficoltà quotidiane, aiutando a trovare strategie efficaci per vivere al meglio la quotidianità, favorendo crescita, apprendimento e benessere relazionale. Il mio approccio si basa sull’ascolto, sulla valorizzazione delle risorse personali e sulla costruzione di strumenti personalizzati.

Marina Ielmini
Sono pedagogista, educatrice musicale e mediatrice del metodo Feuerstein. Realizzo percorsi musicali in servizi educativi ZeroSei anni e nella scuola primaria.
Offro servizi di consulenza pedagogica ad educatori e insegnanti nei servizi per l’infanzia e sono pedagogista di libera professione in progetti finalizzati al benessere scolastico di docenti e alunni nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Sono mediatrice del metodo Feuerstein, approccio metacognitivo in ambito educativo e riabilitativo e lavoro con ragazzi con psicopatologie di apprendimento (BES, DSA, ADHD, ASD) singolarmente o a piccolo gruppo.

Mariachiara Cani
Psicomotricista diplomata presso il Ciserpp nel 2019, accompagno i bambini in percorsi individuali e di gruppo per favorire lo sviluppo armonico delle competenze psicomotorie e relazionali.
Propongo:
-
percorsi di psicomotricità in piccolo gruppo,
-
prese in carico individuali per bambini con disturbi psicomotori,
-
sedute di rilassamento dedicate agli adulti.
Il mio obiettivo è offrire uno spazio accogliente e strutturato in cui bambini e adulti possano esprimersi, crescere e ritrovare benessere attraverso il corpo e il movimento.

Giulia La Rosa
Psicologa clinica dell’età evolutiva e psicologa perinatale.
Frequento attualmente la scuola di specializzazione in Psicoterapia A.N.Svi (Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo).
Progetto percorsi di valutazione e potenziamento delle funzioni cognitive per bambini in età prescolare e scolare, integrando interventi focalizzati sulla consapevolezza, la comprensione e la regolazione delle emozioni con l’obiettivo di sostenere una crescita armonica.
Mi occupo di supporto alla genitorialità e, in particolare, di promozione del benessere delle famiglie nel periodo prenatale e perinatale.

Elisabetta Lugari
Gestalt Counselor professionista e mediatrice artistica.
Accompagno persone e gruppi in percorsi di crescita e riscoperta di sé, attraverso colloqui individuali e laboratori esperienziali che uniscono Gestalt, Teatroterapia e Arteterapia.
Credo che ogni trasformazione autentica nasca dal contatto con la propria esperienza vissuta: per questo il mio lavoro si fonda su una ricerca personale profonda e continua, oltre che su solide basi accademiche.

Nicholas Bonavoglia
Pedagogista, educatore e formatore, lavoro tramite interventi sulla gestione delle dinamiche relative allo studio (motivazione, progettazione e programmazione del lavoro a casa) dei rapporti interpersonali e dello sviluppo della persona, sia attraverso colloqui individuali che di gruppo (genitori e insegnanti). Attivo all’interno del mondo scolastico dal 2014, ho esperienza anche all’interno dei Servizi Sociali, con i quali ho collaborato dal 2018 al 2020

Studio di logopedia Carpi
Siamo un team di sei logopediste che collaborano all'interno dello studio A mente aperta; il nostro studio si trova a Carpi in via Brunelleschi.
Lavoriamo insieme con passione e professionalità per offrire supporto personalizzato a bambini, ragazzi e famiglie e Adulti.
Offriamo una vasta gamma di servizi, pensati per rispondere in modo mirato alle diverse esigenze comunicative e linguistiche tra cui screening, valutazione, trattamento e consulenza alle famiglie.
Il nostro obiettivo è accompagnare ogni persona in un percorso di crescita, comunicazione ed espressione, con attenzione, ascolto e competenza.