top of page

Servizi

AREA EDUCATIVA PEDAGOGICA

  • Percorsi di potenziamento: sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali (attenzione, memoria, problem-solving, autostima).

  • Potenziamento degli apprendimenti e metodo di studio: percorsi individualizzati per studenti con difficoltà scolastiche o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA, ADHD).

  • Consulenze educative per genitori: supporto nella gestione di dinamiche familiari, regole, autonomie, difficoltà relazionali.

  • Laboratori educativi: attività di gruppo per favorire la socializzazione, la gestione delle emozioni, la cooperazione.

AREA NEUROPSICOLOGICA PSICOTERAPEUTICA

L’area psicologica del centro si occupa di sostegno e intervento rivolti a bambini, adolescenti, adulti e famiglie.

​

I servizi attivi comprendono:

  •  Valutazioni e interventi neuropsicologici per disturbi del linguaggio, difficoltà di apprendimento, disabilità intellettive e disturbo dello spettro autistico.

  • Percorsi psicoeducativi e di potenziamento per favorire lo sviluppo delle competenze comunicative, cognitive, sociali e di autonomia nei bambini.

  • Sostegno psicologico per adolescenti e adulti, per affrontare difficoltà emotive, relazionali e situazioni di disagio.

  • Supporto alla genitorialità e alle famiglie, per valorizzare le risorse individuali e promuovere benessere nei diversi contesti di vita.

​​

Grazie alla collaborazione di professioniste con competenze complementari, l’area psicologica del centro garantisce un approccio integrato e personalizzato per ogni fascia d’età.

AREA OSTETRICA

L'ostetrica può accompagnare la donna nei cambiamenti della vita, dal menarca alla menopausa, passando per la salute nell'età adulta, la gravidanza e la prevenzione.

  • Attenzione alla relazione madre-bambino e alla cura del neonato.

  • Consulenze di accompagnamento alla nascita, supporto emotivo e pratico in gravidanza

  • Corso su allattamento e svezzamento

  • Massaggio infantile

AREA PSICOMOTORIA 

Rivolta a tutte le fasce d’età: dall’infanzia all’età adulta e alla terza età. Ha un approccio globale alla persona, in cui corpo, emozioni, movimento e relazioni sono inscindibili. Si occupa di:

  • sviluppo armonico nei bambini

  • sostegno alle famiglie nella relazione educativa

  • accompagnamento degli adulti nei momenti di stress, ansia, difficoltà relazionali

  • percorsi di stimolazione e benessere psicocorporeo per anziani.

Gli ambiti sono educativo, preventivo e di presa in carico individuale di bambini con disturbi psicomotori, con l’obiettivo di favorire benessere, espressività, regolazione emotiva e qualità della vita.

AREA NUTRIZIONE

  • Dietoterapia per persone con diabete, ipertensione, problematiche tiroidee, disturbi intestinali, intolleranze e allergie.

  • Educazione alimentare per le donne in ogni fase della vita: dallo sviluppo, alla fertilità, alla menopausa.

  • Svezzamento e alimentazione complementare, supporto per un’alimentazione familiare equilibrata e condivisa

  • Ristrutturazione dell’architettura di abitudini alimentari per costruire un nuovo rapporto con il cibo.

  • Recupero dei segnali naturali di fame e sazietà, imparare di nuovo a fidarsi del proprio corpo, mangiando quando si ha fame e fermandosi quando si è sazi, senza restrizioni o eccessi.

AREA OSTEOPATIA E OSTEOPATIA PEDIATRICA 

L’osteopatia è un approccio manuale che favorisce equilibrio, mobilità e benessere, utile in caso di dolori muscolo-scheletrici, tensioni e disturbi posturali o viscerali. Si rivolge a tutte le età: accompagna la donna in gravidanza e nel post-parto, sostiene il neonato e il bambino nella crescita e aiuta l’adulto a prendersi cura della propria salute.

L’osteopatia pediatrica, in particolare, offre un supporto delicato fin dai primi giorni di vita, aiutando il piccolo ad affrontare eventuali difficoltà legate al sonno, alla suzione, alla digestione (i.e coliche, reflusso) o alla postura (plagiocefalia) etc. 

Con tecniche dolci e non invasive, accompagniamo i bambini nel loro sviluppo, lavorando in collaborazione con le famiglie e con altri professionisti per un percorso di cura personalizzato e rispettoso delle esigenze di ciascuno.

AREA LOGOPEDICA

L’area logopedica si occupa di una vasta gamma di interventi, rivolti a tutte le fasce d’età:

  • Valutazione e trattamento dei ritardi e/o disturbi del linguaggio e della comunicazione

  • Trattamento dei disturbi dello spettro autistico, delle disabilità intellettive e dei disturbi della comunicazione in caso di sordità 

  • Valutazione e trattamento dei disturbi linguistici e comunicativi di origine neurologica nel paziente adulto 

  • Valutazione e riabilitazione delle funzioni orali e della deglutizione disfunzionale (terapia miofunzionale) e del frenulo linguale (frenulectomia)

  • Valutazione e trattamento dei disturbi della fluenza, in particolare le balbuzie

Tutti gli interventi mirano a migliorare la qualità della vita attraverso terapie personalizzate volte a raggiungere obiettivi stabiliti dalla valutazione logopedica.  

FORMAZIONE - EVENTI

  • Formazione per educatori, insegnanti e operatori del settore su tematiche specifiche (DSA, BES, gestione dei conflitti, ecc.).

  • Supervisione pedagogica e psicologica per professionisti e équipe educative.

  • Sportelli di ascolto psicologico e pedagogico nelle scuole.

  • Laboratori e percorsi formativi per insegnanti su tematiche come la gestione del gruppo classe, le emozioni, i bisogni educativi speciali.

  • Progetti di prevenzione del bullismo, cyberbullismo, educazione all’affettività, uso consapevole della tecnologia.

bottom of page